[2025-11-27 10:24] Gli uccelli sui cavi dell'alta tensione Riccardo Viselli [2025-11-24 08:33] Perché gli uccelli volano in formazione a "V"? Riccardo Viselli [2025-11-23 17:44] Perché il cielo notturno è buio? Riccardo Viselli [2025-11-22 17:51] Perché la Luna e il Sole, quando sono bassi, appaiono più grandi? Riccardo Viselli [2025-11-21 12:15] Perché il cielo è azzurro? Riccardo Viselli [2025-11-16 18:31] Luna 1 - 9 novembre 1984 Riccardo Viselli

Top News

Scienze Forum

Scienze Forum


facebook
instagram
whatsapp

SCIENZE FORUM

Scienze Forum

Scienze Forum

Geologo, mi diletto a trapassare le conoscenze acquisite in oltre venti anni di esperienze nel mondo che ci circonda

Geologo, mi diletto a trapassare le conoscenze acquisite in oltre venti anni di esperienze nel mondo che ci circonda

Il sistema solare in pillole

2024-10-21 07:50

Riccardo Viselli

ASTRONOMIA, PIANETI, sistema-solare, pianeti,

Il sistema solare in pillole

Le principali informazioni sugli 8 pianeti del Sistema solare

Emerge che:
- su Venere il giorno dura più dell'anno;
- Urano più che ruotare rotola come una palla
- l'inclinazione dell'asse di Marte è identica a quella della Terra
- Saturno e Giove hanno una moltitudine di satelliti rocciosi
- Mercurio è così vicino al Sole da aver perso l'atmosfera ed essere perciò rovente di giorno e gelido di notte
- Giove e Saturno hanno una composizione simile a quella delle stelle
- Marte ha due satelliti di forma non sferica
- Marte ha una debolissima atmosfera di anidride carbonica
- Nettuno compie un giro attorno al Sole in oltre 165 anni terrestri



28de5d87-41c7-424c-819c-f5145332aadb-1586990637.png