[2025-11-03 06:36] Ottobre 2025 - Dati meteo Riccardo Viselli [2025-11-01 17:31] I premi letterari vinti da Il lupo di Cartellino Riccardo Viselli [2025-10-30 11:54] I composti binari: un pratico schema di classificazione Riccardo Viselli [2025-10-23 17:31] Le missioni Apollo Riccardo Viselli [2025-07-18 13:46] Campo magnetico terrestre, inversioni di polarità e importanza per la vita Riccardo Viselli [2024-10-21 08:26] Il foliage Riccardo Viselli

Top News

Scienze Forum

Scienze Forum


facebook
instagram
whatsapp

SCIENZE FORUM

Scienze Forum

Scienze Forum

Geologo, mi diletto a trapassare le conoscenze acquisite in oltre venti anni di esperienze nel mondo che ci circonda

Geologo, mi diletto a trapassare le conoscenze acquisite in oltre venti anni di esperienze nel mondo che ci circonda

Gli eventi climatici estremi nel Mondo nel 2022

2025-10-24 08:45

Riccardo Viselli

CLIMATOLOGIA, CAMBIAMENTO CLIMA, cambiamento-climatico, eventi-estremi,

Gli eventi climatici estremi nel Mondo nel 2022

Ennesimo "Annus horribilis" con uragani dalla violenza eccezionale, alluvioni, ondate di calore da record, siccità prolungate ed incendi che hanno devastato am

Ennesimo "Annus horribilis" dal punto di vista climatico con uragani dalla violenza eccezionale, alluvioni, ondate di calore da record, siccità prolungate ed incendi che hanno devastato ampie porzioni di foreste.


Cinque uragani devastanti, con moltissimi morti ed evacuazioni di massa: non è stato risparmiato nemmeno il Mediterraneo


Ondate di calore record che hanno colpito duramente cinque diverse aree del pianeta con temperature mai raggiunte prima.


Intense perturbazioni ai cui effetti si è sommato il precoce scioglimento delle nevi.


Siccità prolungate che hanno causato incendi, aumento delle velocità di scioglimento dei ghiacciai, situazioni di grave crisi alimentare.


Mappa eventi estremi


c38c1ef879964d733b3ab23cd1bf081f5bdb1315.png



Elenco eventi estremi


570e2a9705d55f101fd51d007f17d752b064f5e2.png3141ed1526d7a4c22dae165ac6b311a6c863d977.png3c15e8a77b1195d330a388e85bad9417f9ed110c.pnga5594e3e622ef513776d5f85d2f8c5f049a41b40.png



Alluvioni


570e2a9705d55f101fd51d007f17d752b064f5e2.png3141ed1526d7a4c22dae165ac6b311a6c863d977.png3c15e8a77b1195d330a388e85bad9417f9ed110c.pnga5594e3e622ef513776d5f85d2f8c5f049a41b40.png



Ondate di calore


570e2a9705d55f101fd51d007f17d752b064f5e2.png3141ed1526d7a4c22dae165ac6b311a6c863d977.png3c15e8a77b1195d330a388e85bad9417f9ed110c.pnga5594e3e622ef513776d5f85d2f8c5f049a41b40.png



Siccità e incendi


570e2a9705d55f101fd51d007f17d752b064f5e2.png3141ed1526d7a4c22dae165ac6b311a6c863d977.png3c15e8a77b1195d330a388e85bad9417f9ed110c.pnga5594e3e622ef513776d5f85d2f8c5f049a41b40.png