SCIENZE FORUM

SCIENZE FORUM


facebook
instagram
linkedin

©

SCIENZE FORUM

La precessione degli Equinozi

2025-05-30 10:34

Array() no author 85122

ASTRONOMIA, moti della Terra, moti millenari, precessione equinozi,

La precessione degli Equinozi

Tra i tanti moti che la Terra compie ve ne sono di cosiddetti minori o millenari,poco conosciuti ma piuttosto importanti. Uno di questi è la Precessione degl

Tra i tanti moti che la Terra compie, oltre ai più noti (rotazione sul proprio asse e quindi alternarsi del dì e della notte; rivoluzione attorno al Sole e quindi alternarsi delle stagioni), ve ne sono altri cosiddetti minori o millenari, poco conosciuti ma piuttosto importanti. Uno di questi è la Precessione degli Equinozi.


La Terra non è una sfera perfetta, bensì un geoide: semplicisticamente, è schiacciata ai poli e rigonfia all’equatore. L’attrazione luni-solare sulla maggiore massa presente nelle parti centrali del nostro pianeta fa compiere all'asse di rotazione una traiettoria doppio-conica con perno al centro della Terra che si completa in circa 26.000 anni


Siccome l’asse della Terra ruota, la posizione in cui vediamo il Sole e le stelle nello spazio cambia. Cosa c’entra questo con l’oroscopo? Da quando l’oroscopo è stato ideato sono passati circa 2000 anni il che significa che il moto della precessione ha compiuto circa 30 gradi dell’intero giro (che è di 360 gradi) e pertanto la posizione che il Sole aveva 2000 anni fa non è quella di oggi.



d8f98d1cc3ca5736d320b819c74d6680eabe4240

©