
Il 10 settembre (siamo alla fine dell’estate boreale), il ghiaccio marino artico ha probabilmente raggiunto la sua estensione minima annuale di 4,60 milioni di chilometri quadrati. Il minimo del 2025 condivide il decimo posto più basso, con il 2008 e il 2010, nei 47 anni in cui si registrano dati satellitari.
L'estensione minima che si registra normalmente alla fine dell’estate, nel 2025 è stata raggiunta quattro giorni prima della data media (14 settembre).
L'estensione minima di quest'anno, seppur di 1,21 milioni di chilometri quadrati superiore al record minimo registrato il 17 settembre 2012, è di 1,62 milioni di chilometri quadrati inferiore all'estensione minima media del periodo 1981-2010, superficie pari a quella dell’intera Alaska.
Nei 47 anni di registrazioni satellitari, i 19 minimi più bassi si sono verificati tutti negli ultimi 19 anni.
Nell'immagine, la linea arancione mostra l'estensione media del ghiaccio marino artico dal 1981 al 2010 per questo periodo.